Tutela dell’impresa - Fin dal 1923, i professionisti dello Studio offrono assistenza alle aziende e ai soggetti privati che hanno difficoltà a recuperare i crediti insoluti; Lo Studio supporta le realtà aziendali anche nella scelta degli strumenti idonei a garantire la salvaguardia del patrimonio societario (o personale dell’imprenditore) orientandole verso le operazioni economiche che consentono di ridurre ai minimi termini il rischio aziendale. Parte dell’attività dello Studio è rivolta, inoltre, alla risoluzione di complesse questioni legate alle principali operazioni che caratterizzano l’esistenza della compagine sociale, quali, ad esempio: la redazione dell’atto costitutivo, l'esdebitamento, la creazione di sedi secondarie, l’acquisto e la cessione di rami da azienda. Molto utili anche i nostri articoli sull'Ordine avvocati LecceOrdine avvocati Bologna e Ordine degli Avvocati Roma.

Cerca tra gli articoli




La cassa forense

La Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense (chiamata semplicemente Cassa Forense) è l'ente previdenziale italiano presso cui devono essere obbligatoriamente assicurati tutti gli avvocati italiani



Ordine avvocati Lecce

Il presente articolo ha l’obiettivo di fornire utili informazioni riguardanti l’Ordine degli Avvocati di Lecce: in primo luogo, scopriremo quali sono gli avvocati che nell’attuale periodo


Ordine avvocati Bologna

Con la presente trattazione, forniremo alcune importanti informazioni concernenti l’Ordine Forense di Bologna: indicheremo anzitutto quali sono gli avvocati che attualmente rivestono le cariche di maggiore


Ordine degli avvocati Roma

Con il presente articolo illustreremo alcuni aspetti essenziali riguardanti l’Ordine degli Avvocati di Roma: in particolare, faremo luce su quelli che sono i professionisti che oggi


Il licenziamento causato dall’uso improprio dei social network

Il licenziamento e le altre sanzioni disciplinari Negli ultimi anni si è registrato un aumento esponenziale delle controversie di lavoro causate dell’abuso o dell’uso improprio della



Non sono ripetibili le spese legali liquidate in una procedura esecutiva incapiente

Con la sentenza n. 24571/2018, la Cassazione ha enunciato il principio secondo cui il provvedimento di liquidazione delle spese dell’esecuzione è privo di forza esecutiva e


Come scegliere un buon Studio Legale

Con il presente articolo saranno illustrate le 10 caratteristiche che, generalmente, consentono di valutare il grado di affidabilità e professionalità di uno studio legale; Un breve


Il decreto ingiuntivo non opposto è equiparato a sentenza passata in giudicato

Mediante l’ordinanza n. 19113/2018 la Corte di Cassazione ha confermato il consolidato orientamento, secondo cui la mancata opposizione all'ingiunzione di pagamento concernente i canoni di locazione


Come scegliere un buon avvocato

Quando si è obbligati a ricorrere alla consulenza legale, la scelta dell’avvocato rappresenta sempre un momento delicato e complesso, in quanto, nella maggior parte dei casi,


Esdebitazione: cos’è e come procedere

L’esdebitazione rappresenta un concreto aiuto che permette all’imprenditore fallito di riacquisire la facoltà di avviare una nuova attività d’impresa senza dover sopportare il peso dei debiti


La fattura non è prova ma costituisce mero indizio

Con la recente sentenza n. 9542/2018, la Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui la fattura commerciale, sebbene consenta di ottenere l'emanazione di un decreto ingiuntivo,


L’istanza di conversione del pignoramento non può essere mai reiterata

In virtù di quanto stabilito dall’art. 495 c.p.c., rubricato "conversione del pignoramento", il debitore pignorato può richiedere che le cose o i crediti sottoposti a pignoramento siano


Il pignoramento dello stipendio e il c.d. minimo vitale

Quando si discute di pignoramento, spesso si fa rifermento anche al c.d. minimo vitale. Trattasi, in concreto, di una somma che non può essere aggredita in alcun modo dal


Il procedimento per ingiunzione europeo

Nei rapporti giuridici tra soggetti appartenenti a diversi Paesi comunitari può accadere che le obbligazioni contrattualmente assunte non vengano rispettate e, dunque, vi sia bisogno di


Il recupero transfrontaliero dei crediti medianteil sequestro conservativo

In virtù della procedura di recupero dei crediti transfrontaliera, introdotta dalRegolamento UE n. n. 655/2014, sarà possibile per il creditorechiedere il sequestro conservativo sui conti bancari del debitore per


Come sospendere le esecuzioni con la legge sul sovraindebitamento

La legge n. 3/2012 sul c.d. sovraindebitamento, detta anche legge “salva suicidi”, consente all’imprenditore commerciale non fallibile, al lavoratore autonomo nonché al privato consumatore di risolvere i


I SERVIZI dello Studio Legale Lazzari

TUTELA DEL DANNO ALLA PERSONA Lo Studio Lazzari eroga assistenza e consulenza a favore di chi ha subito dei danni all’integrità psico – fisica il quale



EQUITALIA SBAGLIA IL PIGNORAMENTO – Scatta la condanna del Tribunale

Il giudice del tribunale civile accoglie il ricorso della società Gravet, annulla il procedimento, dichiarandolo illegittimo e impone alla società di riscossione il pagamento delle spese


NON PAGA LE TASSE PER SALVARE L’AZIENDA: Imprenditore assolto

  Protagonista un 70enne titolare di un'impresa di trasporto di surgelati e alimentari con sede a Monselice, finito a processo per aver evaso il versamento delle


Ristrutturazione aziendale – Il legale salva l’impresa

Passa dall'avvocato la salvezza dell'impresa in crisi. Perché per districarsi nel labirinto normativo, scegliendo il più adatto tra i molteplici strumenti messi a disposizione dalla legge