Studio Legale Lazzari

Firmiamo i tuoi successi dal 1923

Bologna

051.6447519

Lecce

0832.398911

Roma

06.56568694

Skip to content
  • Lo studio
  • I professionisti
  • come funziona
  • News
  • Contatti

News >

CAUSA DI SERVIZIO … il Ministero nega anche l’evidenza.


Categorie

  • Impresa
  • Patrimonio
  • Persona

Non perdere tutte le novità!

Resta sempre aggiornato sulle novità con il
nostro blog, iscriviti alla nostra newsletter

    Seguici sui social

    Cerca tra gli articoli



    La nuda proprietà non può essere trasferita se l’alienante muore prima del definitivo

    La nuda proprietà non può essere trasferita se l’alienante muore prima del definitivo

    Con la sentenza n. 14807/2018, la Cassazione ha recentemente ribadito il principio di diritto secondo cui allorché il promittente venditore muoia prima della stipula del definitivo,

    Continua a leggere >

    danni da emotrasfusione: l’indennità spetta solo ai familiari a carico

    danni da emotrasfusione: l’indennità spetta solo ai familiari a carico

    Con la recente sentenza dell’11 maggio 2018 n. 11407, la Suprema Corte di Cassazione ha specificato i presupposti in virtù dei quali procedere all’identificazione dei soggetti

    Continua a leggere >

    Presunzione di pari responsabilità solo quando non è possibile accertare il grado di colpa dei conducenti

    Presunzione di pari responsabilità solo quando non è possibile accertare il grado di colpa dei conducenti

    La Cassazione con l’ordinanza n. 3696/2018 ha confermato il principio secondo cui la presunzione di pari responsabilità contemplata dall' art. 2054, comma II, c.c. ha carattere

    Continua a leggere >

    Nessuna visita fiscale in caso d’infortunio sul lavoro

    Nessuna visita fiscale in caso d’infortunio sul lavoro

    Nelle ipotesi d’infortunio sul lavoro o di malattia professionale non spetta all'INPS effettuare le visite fiscali nelle fasce orarie di reperibilità. Si tratta, infatti, di eventi

    Continua a leggere >

    Chi è tenuto alla conservazione della cartella sanitaria?

    Chi è tenuto alla conservazione della cartella sanitaria?

    Con la recente sentenza n. 18567/2018, la Suprema Corte ha chiarito un profilo importante concernente l'organizzazione delle strutture ospedaliere e i rapporti tra azienda sanitaria e

    Continua a leggere >

    Pensione privilegiata

    Pensione privilegiata

    Pensione privilegiata militare. Come ottenerla? Vedi subito -->Talvolta può accadere che il dipendente pubblico, durante l’espletamento del proprio servizio, contragga una malattia o subisca un infortunio

    Continua a leggere >

    Come scegliere un buon avvocato

    Come scegliere un buon avvocato

    Quando si è obbligati a ricorrere alla consulenza legale, la scelta dell’avvocato rappresenta sempre un momento delicato e complesso, in quanto, nella maggior parte dei casi,

    Continua a leggere >

    Tipi di avvocato in Italia

    Tipi di avvocato in Italia

    Nel corso degli anni, è emerso come il tradizionale avvocato “generalista”, dotato di una superficiale e frammentaria competenza in ogni ambito giuridico, e di conseguenza non

    Continua a leggere >

    Sovraindebitamento: l’avvocato risponde alle vostre domande.

    Sovraindebitamento: l’avvocato risponde alle vostre domande.

    Negli ultimi anni, nel nostro paese si è registrato l’incremento di un preoccupante fenomeno sociale denominato, in ambito giuridico, crisi da sovraindebitamento. Tale concetto indica la condizione

    Continua a leggere >

    Esdebitazione: cos’è e come procedere

    Esdebitazione: cos’è e come procedere

    L’esdebitazione rappresenta un concreto aiuto che permette all’imprenditore fallito di riacquisire la facoltà di avviare una nuova attività d’impresa senza dover sopportare il peso dei debiti

    Continua a leggere >

    Risarcimento danni ospedale

    Risarcimento danni ospedale

    Talvolta, a causa di una caduta occorsa in ambito ospedaliero, il paziente può riportare un danno fisico di scarsa entità quale potrebbe essere, ad esempio, una

    Continua a leggere >

    Trasfusione sangue infetto

    Trasfusione sangue infetto

    Può accadere, in alcuni casi, che la trasfusione di sangue infetto possa determinare l’insorgenza malattie croniche fortemente invalidanti: in tali ipotesi si configura una lesione dell’integrità

    Continua a leggere >

    Problemi di gestione degli immobili “ereditari”

    Problemi di gestione degli immobili “ereditari”

    Talvolta capita che i chiamati all’eredità, anziché optare subito per l’accettazione dell’asse ereditario, richiedano un periodo di tempo per valutare attentamente la convenienza di tale operazione;

    Continua a leggere >

    Asse ereditario – La suddivisione dell’eredità con o senza testamento

    Asse ereditario – La suddivisione dell’eredità con o senza testamento

    Il legislatore prevede che il testatore, ossia chi redige il testamento, non possa disporre con le sue ultime volontà di tutti i propri beni: infatti, una

    Continua a leggere >

    Eredità degli immobili

    Eredità degli immobili

    Quando il proprietario di un immobile decede e lascia più eredi, la proprietà indivisa del bene viene acquistata da questi ultimi secondo le loro rispettive quote;

    Continua a leggere >

    È onere della parte individuare i beni della massa ereditaria

    È onere della parte individuare i beni della massa ereditaria

    La Suprema Corte, con la recente ordinanza del 23 aprile 2018, ha enunciato il principio secondo cui nel giudizio di divisione ereditaria è onere della parte,

    Continua a leggere >

    La fattura non è prova ma costituisce mero indizio

    La fattura non è prova ma costituisce mero indizio

    Con la recente sentenza n. 9542/2018, la Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui la fattura commerciale, sebbene consenta di ottenere l'emanazione di un decreto ingiuntivo,

    Continua a leggere >

    Il permesso di costruire non può sottoporsi a condizione

    Il permesso di costruire non può sottoporsi a condizione

    Assume particolare rilievo il principio espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 2366 del 19/4/2018, secondo cui il permesso di costruire non può essere

    Continua a leggere >

    Acquisto per accessione di costruzione realizzata su suolo in comproprietà

    Acquisto per accessione di costruzione realizzata su suolo in comproprietà

    Assume grande portata il principio enunciato dalle Sezioni Unite della Suprema Corte con la sentenza n. 3873, 16/02/2018, con la quale ha risolto un lungo contrasto

    Continua a leggere >

    L’usufrutto in favore del coniuge non esclude la qualità di erede

    L’usufrutto in favore del coniuge non esclude la qualità di erede

    Particolare importanza riveste la sentenza n. 13868/2018 con cui la Suprema Corte ha stabilito che l'usufrutto generale disposto con testamento in favore del coniuge non ne

    Continua a leggere >

    1. Pages:
    2. «
    3. 1
    4. 2
    5. 3
    6. 4
    7. 5
    8. 6
    9. 7
    10. 8
    11. 9
    12. 10
    13. 11
    14. 12
    15. 13
    16. »

    studio legale lazzari

    • Chi siamo →
    • I professionisti
    • Servizi →
    • Come funziona
    • News
    • Risorse
    • Contatti

    scarica le guide

    • Guida all’infortunio sul lavoro
    • Guida sulle successioni
    • Guida all’infortunistica stradale
    • Guida al diritto condominiale
    • The legal conveyancing in Italy
    • Division of jointly owned real estate
    Bologna   

    051.6447519

    Lecce   

    0832.398911

    Roma   

    06.56568694

    Assistenza legale in tutta italia 


    © 2013-2019 Studio Legale Lazzari
    P.IVA 03710750757

    Ultime news

    Esdebitamento, Esdebitazione e sovraindebitamento differenze, significato e origine.

    Luglio 9, 2020

    Esdebitazione: cos’è e come procedere

    Febbraio 3, 2021

    Asse ereditario – La suddivisione dell’eredità con o senza testamento

    Luglio 9, 2020

    iscriviti alla newsletter

      assistenza

      numero verde

      800.910676

      dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 19.00 info@studiolegalelazzari.it

      Resta connesso

      Bologna   

      051.6447519

      Lecce   

      0832.398911

      Roma   

      06.56568694

      Assistenza legale in tutta italia 


      © 2013-2019 Studio Legale Lazzari
      P.IVA 03710750757

      Resta connesso

      Questo sito utilizza cookies tecnici per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. AccettaRifiuta Approfondisci
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Always Enabled
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      SAVE & ACCEPT
      • Home
      • Lo studio
      • I professionisti
      • Come funziona
      • News
      • Contatti