Studio Legale Lazzari

Firmiamo i tuoi successi dal 1923

Bologna

051.6447519

Lecce

0832.398911

Roma

06.56568694

Skip to content
  • Lo studio
  • I professionisti
  • come funziona
  • News
  • Contatti

News >

CAUSA DI SERVIZIO … il Ministero nega anche l’evidenza.


Categorie

  • Impresa
  • Patrimonio
  • Persona

Non perdere tutte le novità!

Resta sempre aggiornato sulle novità con il
nostro blog, iscriviti alla nostra newsletter

    Seguici sui social

    Cerca tra gli articoli



    L’indennizzo ex l. 210/1992 e il risarcimento danni da emotrasfusioni non possono essere cumulati

    L’indennizzo ex l. 210/1992 e il risarcimento danni da emotrasfusioni non possono essere cumulati

    Con l’ordinanza n. 4309 del 14/02/2019 la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sulla tematica della compensatio lucri cum damno, già affrontato dalle Sezioni Unite. Nello

    Continua a leggere >

    Responsabilità medica: è necessario quantificare il danno da perdita di chance

    Responsabilità medica: è necessario quantificare il danno da perdita di chance

    Con la recente ordinanza n. 6443/2019, la Suprema Corte si è occupata della questione relativa al risarcimento del danno da perdita di chance, esprimendo l’importante principio

    Continua a leggere >

    Non tutti i debiti del defunto si trasferiscono agli eredi

    Non tutti i debiti del defunto si trasferiscono agli eredi

    Generalmente, chi decide di accettare l’eredità diventa titolare non soltanto dei crediti maturati in vita dal defunto, ma subentra anche in tutti i debiti che questi

    Continua a leggere >

    L’acquisto della proprietà per usucapione

    L’acquisto della proprietà per usucapione

    L’usucapione è un modo di acquisto del diritto di proprietà (e degli altri diritti reali su cosa altrui) a titolo originario, ciò significa che la proprietà

    Continua a leggere >

    In che modo posso evitare di rispondere dei debiti ereditari?

    In che modo posso evitare di rispondere dei debiti ereditari?

    Gli strumenti che consentono di non subentrare nei debiti di un parente defunto sono sostanzialmente due: La rinuncia all’eredità; L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario.  1) La

    Continua a leggere >

    Casistica infortunio sul lavoro a 360° – L’indennizzo INAIL nell’ambito del LAVORO AUTONOMO E DOMESTICO

    Casistica infortunio sul lavoro a 360° – L’indennizzo INAIL nell’ambito del LAVORO AUTONOMO E DOMESTICO

    L’indennizzo INAIL nel caso d’infortunio per i lavoratori autonomi Non soltanto i lavoratori dipendenti, ma anche i lavoratori autonomi, che operano nel settore artigiano e in quello

    Continua a leggere >

    Ho diritto ad una parte del TFR percepito dal mio ex coniuge anche se siamo separati?

    Ho diritto ad una parte del TFR percepito dal mio ex coniuge anche se siamo separati?

      Diritto dell’ex coniuge al TFR: le condizioni Il diritto a una quota del TFR spetta al coniuge divorziato, ma non a quello separato. La legge

    Continua a leggere >

    Cosa accade se muore uno dei conviventi di fatto?

    Cosa accade se muore uno dei conviventi di fatto?

    Con l’espressione “convivenza more uxorio”viene definito il rapporto affettivo che lega due persone in comunione di vita. La situazione di fatto che si crea è simile

    Continua a leggere >

    Posso ottenere la restituzione dell’affitto pagato in nero?

    Posso ottenere la restituzione dell’affitto pagato in nero?

    Se da molto tempo vivi in affitto e hai sempre pagato una parte del canone in nero, potresti diventare un serio problema per il padrone di

    Continua a leggere >

    Perdo la pensione di reversibilità se rinuncio all’eredità?

    Perdo la pensione di reversibilità se rinuncio all’eredità?

    La pensione di reversibilità è definita, tecnicamente, come una pensione dovuta ai superstiti del pensionato (in primo luogo coniuge e figli a carico), i quali hanno

    Continua a leggere >

    Per la Cassazione le linee guida non costituiscono un parametro insuperabile

    Per la Cassazione le linee guida non costituiscono un parametro insuperabile

    Con la recente ordinanza numero 30998/2018, la Cassazione ha enunciato il principio secondo cui le linee guida non rappresentano un “letto di Procuste insuperabile” e il

    Continua a leggere >

    Per la Suprema Corte non esiste alcun legame tra autismo e vaccinazione

    Per la Suprema Corte non esiste alcun legame tra autismo e vaccinazione

    Con la recente sentenza n. 19699 del 2018, la Suprema Corte ha nuovamente negato la sussistenza di qualsiasi nesso tra autismo e vaccinazione. La questione posta

    Continua a leggere >

    L’assicurazione copre anche l’investimento volontario

    L’assicurazione copre anche l’investimento volontario

    Con la sentenza n. 20786/2018, la Suprema Corte ha espresso l’importante principio secondo cui la copertura assicurativa si estende anche al danno provocato con dolo dal

    Continua a leggere >

    INAIL: nessuna indennità per infortunio non connesso all’attività lavorativa

    INAIL: nessuna indennità per infortunio non connesso all’attività lavorativa

    Con la recente ordinanza n. 12549/2018, la Cassazione si è espressa sulla indennità per inabilità temporanea fornendo dei chiarimenti importanti. Segnatamente, gli Ermellini hanno spiegato quando

    Continua a leggere >

    Risarcimento del danno per occupazione abusiva del bene condominiale

    Risarcimento del danno per occupazione abusiva del bene condominiale

    La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 30472 del 23/11/2018 ha enunciato i principi di diritto secondo cui “è sempre dovuto il risarcimento del danno in caso

    Continua a leggere >

    La collazione è automatica al momento dell’apertura della successione

    La collazione è automatica al momento dell’apertura della successione

    Con la sentenza n. 22721 del 25/09/2018, la Suprema Corte ha espresso il principio secondo cui l'obbligo di collazione sorge automaticamente a seguito dell'apertura della successione

    Continua a leggere >

    Non sono ripetibili le spese legali liquidate in una procedura esecutiva incapiente

    Non sono ripetibili le spese legali liquidate in una procedura esecutiva incapiente

    Con la sentenza n. 24571/2018, la Cassazione ha enunciato il principio secondo cui il provvedimento di liquidazione delle spese dell’esecuzione è privo di forza esecutiva e

    Continua a leggere >

    Il permesso di costruite può essere annullato solo se esiste una ragione di pubblico interesse adeguatamente motivata

    Il permesso di costruite può essere annullato solo se esiste una ragione di pubblico interesse adeguatamente motivata

    La quarta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n.5277/2018 pubblicata il 7 settembre, ha espresso l’importante principio secondo cui il permesso di costruire può

    Continua a leggere >

    L’INFORTUNIO SUBITO DAL DIPENDENTE DELL’APPALTATORE PRESSO IL COMMITTENTE

    L’INFORTUNIO SUBITO DAL DIPENDENTE DELL’APPALTATORE PRESSO IL COMMITTENTE

    L’infortunio sul lavoro rappresenta un’annosa questione che, nel corso degli anni, è stata al centro di numerosi interventi legislativi, i quali hanno avuto il merito di

    Continua a leggere >

    Legge di bilancio 2019: riduzione dei premi INAIL, ma anche taglio a rendite e indennizzi

    Legge di bilancio 2019: riduzione dei premi INAIL, ma anche taglio a rendite e indennizzi

    1) Tagli alle tariffe INAIL e agli indennizzi  La legge di bilancio 2019 prevede la riduzione del cuneo fiscale (ossia la somma delle imposte che pesano

    Continua a leggere >

    1. Pages:
    2. «
    3. 1
    4. 2
    5. 3
    6. 4
    7. 5
    8. 6
    9. 7
    10. ...
    11. 13
    12. »

    studio legale lazzari

    • Chi siamo →
    • I professionisti
    • Servizi →
    • Come funziona
    • News
    • Risorse
    • Contatti

    scarica le guide

    • Guida all’infortunio sul lavoro
    • Guida sulle successioni
    • Guida all’infortunistica stradale
    • Guida al diritto condominiale
    • The legal conveyancing in Italy
    • Division of jointly owned real estate
    Bologna   

    051.6447519

    Lecce   

    0832.398911

    Roma   

    06.56568694

    Assistenza legale in tutta italia 


    © 2013-2019 Studio Legale Lazzari
    P.IVA 03710750757

    Ultime news

    Esdebitamento, Esdebitazione e sovraindebitamento differenze, significato e origine.

    Luglio 9, 2020

    Esdebitazione: cos’è e come procedere

    Febbraio 3, 2021

    Asse ereditario – La suddivisione dell’eredità con o senza testamento

    Luglio 9, 2020

    iscriviti alla newsletter

      assistenza

      numero verde

      800.910676

      dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 19.00 info@studiolegalelazzari.it

      Resta connesso

      Bologna   

      051.6447519

      Lecce   

      0832.398911

      Roma   

      06.56568694

      Assistenza legale in tutta italia 


      © 2013-2019 Studio Legale Lazzari
      P.IVA 03710750757

      Resta connesso

      Questo sito utilizza cookies tecnici per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. AccettaRifiuta Approfondisci
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Always Enabled
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      SAVE & ACCEPT
      • Home
      • Lo studio
      • I professionisti
      • Come funziona
      • News
      • Contatti