8f8132348622b8d7dcf8b9696f733cef6ab67d46
07d5adb42c209c03dcc7cab40362325106df4254 1024x362

Minori Diabetici

Ai soggetti minori affetti da diabete spetta il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento e non la sola indennità di frequenza

E’ quanto stabilito dalla Corte di Appello di Lecce, che ha riconosciuto in favore del minore diabetico patrocinato dall’Avv. Mario Lazzari, l’indennità di accompagnamento; nello specifico, con tale significativa sentenza, la Corte territoriale ha confermato la necessità di attribuire l’indennità di accompagnamento ai minori di diciotto anni perché gli stessi necessitano, a causa dello stato patologico in cui versano, di una assistenza diversa e più intensa, per forme e tempi di esplicazione, da quella occorrente ad un minore sano.

E’ infatti assurdo pensare che un bambino, che convive quotidianamente con livelli glicemici instabili, che alternano ipo e iperglicemia, possa effettuare da solo la misurazione della glicemia ed adottare tutte le decisioni relative alla dieta alimentare da seguire, ai farmaci da assumere e all’attività motoria da svolgere, senza la costante presenza di un familiare o, comunque, di una persona che possa assumersene la responsabilità.

Non va sottaciuta poi la particolare assistenza psicologica di cui necessita un minore diabetico per ovviare al senso di frustrazione e diversità che, inevitabilmente, prova nei confronti dei pari età non afflitti dalla stessa patologia.

E’ quindi evidente che il minore affetto da diabete necessiti di un’assistenza diversa e significativamente più intensa rispetto a quella occorrente ad un minore sano.

ebd926f2b75903798a41f4c234bb2e2da5f7ffae 1024x357

Malgrado la suddetta decisione fatta propria da diversi Tribunali italiani, nella maggior parte dei casi, l’Inps si limita ancora ad erogare l’indennità di frequenza, il cui importo annuo è pari a €.2.517,75, anziché corrispondere l’indennità di accompagnamento, dell’importo di €. 6.185,16 annui.

Minore diabetico

Tuo figlio è un minore affetto da diabete e necessita di essere assistito in modo più o meno costante?

Istanza rigettata

L’Inps ha negato a tuo figlio diabetico il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento e gli ha concesso solo la indennità di frequenza ?

Adesso vorresti impugnare il provvedimento di diniego dinanzi alle Autorità giudiziarie competenti ?

Consulto GRATUITO

L’avvocato Mario Lazzari, e  i suoi consulenti specializzati, sono a tua disposizione per un parere gratuito o per fornirti informazioni e chiarimenti.

Compila il Form per ricevere la Guida con 10 consigli utili per ottenere l'indennità di accompagnamento.

La presente pagina è gestita dalla Studio Legale Lazzari – info@studiolegalelazzari.it – Via Cosimo De Giorgi 7, Lecce © 2021