Ordine avvocati Lecce

Il presente articolo ha l’obiettivo di fornire utili informazioni riguardanti l’Ordine degli Avvocati di Lecce: in primo luogo, scopriremo quali sono gli avvocati che nell’attuale periodo storico rivestono le cariche di maggiore rilievo (presidente, vice e tesoriere) all’interno del Consiglio dell’Ordine, il quale rappresenta l’organo nevralgico di ogni Ordine forense circondariale; in secondo luogo, ci soffermeremo su alcuni degli Organismi istituiti presso il COA di Lecce che, tuttora, si differenziano per l’indispensabile e fondamentale attività resa non soltanto a supporto degli iscritti agli appositi Albi (avvocati e praticanti), ma soprattutto a sostegno dell’intera collettività.

Cercavi invece l’Ordine avvocati Bologna o Ordine degli avvocati Roma.

 Dall’Avv. Pasquale Ruggieri all’attuale presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce

Il primo presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce fu l’avv. Pasquale Ruggieri, eletto il 22 agosto 1874, che, dopo quasi settant’anni, designò commissario straordinario dell’Ordine forense leccese, l’avv. Atlante Guglielmi, il quale portò gli Avvocati salentini alla nomina del nuovo presidente attraverso libere elezioni.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, con sede in Viale Michele De Pietro n. 3, è oggi composto da 21 consiglieri; si rileva come dal 2016 la carica di presidente è rivestita dall’Avv. Roberta Altavilla, la quale ha assunto tale ruolo in seguito alle dimissioni rassegnate dall’avv. Raffaele Fatano, che attualmente ricopre l’incarico di vice presidente, mentre la funzione di tesoriere è espletata dall’Avv. Vincenzo Caprioli.

I principali organismi istituiti presso il Consiglio dell’Ordine di Lecce

Tutti gli Organismi istituti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce offrono un costante supporto tanto a favore dei cittadini quanto dei professionisti iscritti negli appositi albi, ma alcuni di essi si contraddistinguono, in particolare modo, per la rilevanza e il volume dell’attività svolta; nel dettaglio, occorre fare riferimento:

– allo Sportello per il Cittadino, con sede presso il Tribunale Civile alla Via Brenta e/o Palazzo di Giustizia in Viale De Pietro, istituito alcuni anni fa dall‘Ordine degli Avvocati di Lecce, ai sensi dell’art. 30 della L. 247/12.

L’organismo è teso a fornire al cittadino tutte le indicazioni necessarie per accedere al servizio della giustizia e beneficiare della consulenza degli avvocati; in particolare, i legali che operano al suo interno offrono gratuitamente informazioni stragiudiziali e procedimentali in materia di diritto civile, penale, lavoro, fallimentare, amministrativo e tributario. I professionisti non possono, tuttavia, rendere pareri in forma scritta, offrire consulenze, né fornire informazioni su cause già pendenti;

 – al Comitato Pari Opportunità, la cui istituzione è prevista dalla L. 247/2012 art. 25 co. 4, ha il compito di promuovere la parità nell’accesso, formazione e qualificazione professionale e, nello stesso tempo, di prevenire e rimuovere condotte discriminatorie legate al genere, o ad altre ragioni, tra gli iscritti all’Albo forense.

Il Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, istituito nel Dicembre 2012 con la Presidenza della consigliera Avv. Laura Bruno. L’Organo, costituito ncomplessivamente da 15 membri, è attualmente presieduto dall’Avv. Rotino Ornella, coadiuvata dall’Avv. Rizzo Marcello Maria che ha assunto le vesti di vice presidente, mentre la segreteria di detto organo è stata affidata all’Avv. Zecca Maria Grazia.

Cerchi un avvocato a Lecce?

L’Avvocato Mario e Massimo Lazzari titolari dello Studio Legale Lazzari, sede di Lecce, iscritti all’Ordine degli Avvocati di Lecce, rispettivamente, dall’02/11/1995 e dall’05/03/2003, grazie alla loro pluriennale esperienza, saranno in grado di offrire il supporto necessario per far valere appieno i diritti del cliente.