Nel caso di incidente stradale anche i nonni e cugini conviventi hanno diritto ad ottenere il risarcimento del danni non patrimoniali.

Risarcimento incidente stradale: avvocati a Lecce, Bologna e Roma.

Risarcimento incidente stradale. A seguito di un incidente nel quale trovava la morte il solo trasportato, anche i cugini e i nonni del giovane deceduto formulavano richiesta di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale nei confronti del conducente del mezzo.

La Corte di Appello, correttamente, sulla scorta della considerazione secondo cui il danno non patrimoniale comprende tanto il danno morale soggettivo quanto quello derivante dalla lesione di altri diritti di rango costituzionale, fra i quali quello all’intangibilità degli affetti e della reciproca solidarietà nell’ambito della famiglia, ed alla inviolabilità della libera e piena esplicazione delle attività realizzatrici della persona umana nell’ambito della peculiare formazione sociale costituita dalla famiglia, accoglieva il gravame proposto dai parenti della vittima condannando il  conducente e la compagnia assicurativa in solido. risarcimento incidente stradale

Detta decisione è stata successivamente confermata dal giudice di legittimità secondo cui la richiesta di risarcimento incidente stradale di “tutti i danni morali e materiali” per come formulata dai parenti della vittima non solo è legittima ma non può che comprendere oltre quelli materiali anche i danni non patrimoniali derivanti dalla lesione di interessi e valori costituzionalmente tutelati e contemplati nell’art.2059 c.c.

Contatta lo Studio Legale Lazzari, professionisti per tradizione dal 1923. Ti accompagneranno nell’iter per la richiesta del risarcimento incidente stradale.

Contatta