ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pubblicato il 28 agosto, 2014 | Ambito: PERSONA
Riconosciuti i danni morali ed esistenziali se dall’articolo giornalistico è possibile risalire all’identità dei protagonisti di un caso di cronaca anche se non vengono specificati i loro nomi: affinché il pubblico identifichi il soggetto in…
Pubblicato il 25 agosto, 2014 | Ambito: PERSONA
Ancora chiarimenti sul calcolo del limite di reddito dopo la circolare “TAGLIA INVALIDI” dell’INPS Il limite di reddito (pari a 16.127 euro) per gli invalidi civili al 100% deve essere riferito solo all’invalido avente…
Pubblicato il 25 agosto, 2014 | Ambito: PERSONA
Ecco come e quando i militari possono presentare la domanda. Le istruzioni da una sentenza di ieri del Consiglio di Stato. Il lavoratore può chiedere alla pubblica amministrazione la causa di servizio e il termine di…
Pubblicato il 10 aprile, 2014 | Ambito: PERSONA
Durante la separazione l’assegno di mantenimento non è soggetto a prescrizione. Infatti, le conseguenze giuridiche dell’interruzione del vincolo sussistono solo dopo la sentenza di divorzio.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con l’ordinanza n.…
Pubblicato il 24 febbraio, 2014 | Ambito: PERSONA
L’addebito della separazione non può andare alla moglie, che pure tradiva il marito, se quest’ultimo ha confessato di non esserle stato accanto, moralmente e materialmente, violando così i doveri coniugali di assistenza morale e materiale,…
Pubblicato il 23 febbraio, 2014 | Ambito: PERSONA
Ridotto l’assegno divorzile all’ex modella, che non si attiva a trovare un lavoro idoneo dopo la fine del matrimonio, considerata la negativa incidenza dell’età per riprendere l’attività di indossatrice. Lo stabilisce la Cassazione con la…
Pubblicato il 12 febbraio, 2014 | Ambito: PERSONA
Deve essere riconosciuto l’indennizzo per il contagio da epatite anche al paziente sottoposto a emodialisi che risulti contagiato dal suo stesso sangue a causa dei residui delle sostanze ematiche lasciati da un altro ammalato nel…
Pubblicato il 6 febbraio, 2014 | Ambito: PERSONA
Medico esente da responsabilità se la malattia del paziente è così rara da non poter stabilire una diagnosi precisa. Se il malato riceve cure sbagliate perché i sanitari non sono riusciti a decifrare la patologia…
Pubblicato il 31 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
È responsabile il medico per il decesso del bambino dopo l’operazione alle tonsille visto che ha violato l’obbligo di informazione circa le conseguenze del trattamento, nonostante l’intervento fu eseguito correttamente. Lo ha sancito la Corte…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
È valido il decreto ingiuntivo contro il condomino per le spese emesso venti giorni dopo dalla preventiva costituzione in mora: l’opponente può formulare la domanda di annullamento dell’atto per il vizio intrinseco «in ordine alla…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Il lavoratore che si ammala per il lungo tragitto giornaliero con la macchina per andare a lavoro, non ha diritto alla rendita per malattia professionale visto che tale patologia non è causata dall’attività ma contratta al…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Risarcimento infortunio sul lavoro Risarcimento infortunio sul lavoro: la domanda di equo indennizzo per l’infortunio in itinere al dipendente pubblico va presentata quando si ha la percezione delle lesioni subite durante il sinistro. L’articolo 4…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Per ottenere il danno non patrimoniale generato da un processo troppo lungo non è necessario che la parte ne dia specifica prova. Infatti, le lungaggini della giustizia generano necessariamente una sofferenza morale che non necessita…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Indennità rivalutata ogni anno in base al tasso d’inflazione per gli italiani infettati dalle trasfusioni di sangue o da emoderivati. È quanto emerge dalla sentenza emessa dalla Corte europea dei diritti dell’uomo in data 03.09.2013…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
La Corte di Cassazione, con sentenza del 22 gennaio 2014, n. 1216 ha riconosciuto il risarcimento dei danni patrimoniali e morali ai parenti conviventi della vittima dell’incidente stradale, precisando che per il ristoro devono essere…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Solo quanto percepito direttamente dall’agente che ha assistito al sinistro stradale ha valore fino a querela di falso mentre il verbale redatto sulla base delle testimonianze dei terzi può essere liberamente apprezzabile e valutabile dal…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione ha affermato che : Il giudice deve liquidare qualunque pregiudizio a prescindere dal nome. Infatti è risarcibile il danno esistenziale quando provoca uno «sconvolgimento» della vita.…
Pubblicato il 24 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Interessante ordinanza pubblicata dalla Cassazione in data 23.01.2014 in tema di sinistri stradali, con particolare riferimento al valore probatorio del Cid. Ha precisato infatti, la Suprema Corte che l’eventuale confessione del responsabile del danno, proprietario…
Pubblicato il 23 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Risarcimento incidente stradale: avvocati a Lecce, Bologna e Roma. Risarcimento incidente stradale. A seguito di un incidente nel quale trovava la morte il solo trasportato, anche i cugini e i nonni del giovane deceduto formulavano…
Pubblicato il 23 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Le erogazioni sostenute durante la coabitazione non possono essere restituite dalla convivente che aveva deciso di seguire il compagno all’estero per amore, in quanto dette contribuzioni economiche vanno intese come adempimenti che la coscienza sociale…
Pubblicato il 23 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
La Corte di Cassazione con la sentenza 1272 del 22.01.2014 ha confermato la sentenza del giudice di merito che aveva negato l’assegno divorzile richiesto dalla ex coniuge già beneficiaria dell’assegno di mantenimento e che, durante…
Pubblicato il 23 gennaio, 2014 | Ambito: PERSONA
Confermata la pena della multa per il chirurgo che ha errato l’intervento di mastoplastica sulla paziente che intendeva aumentare la taglia del seno, nonostante questa avesse espresso il consenso informato all’operazione e la legge Balduzzi…
Pubblicato il 6 dicembre, 2013 | Ambito: PERSONA
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Fare, avvenuta martedì 20 agosto, sono entrate in vigore anche le nuove norme sulla sicurezza nel lavoro. Come noto, il decreto del Fare contiene numerose materie…
Pubblicato il 10 settembre, 2013 | Ambito: PERSONA
L’età avanzata non può essere considerata una «fattispecie presuntiva di uno stato invalidante », ai fini del diritto a richiedere la fruizione del congedo per assistenza a disabili da parte di soggetti diversi dal coniuge.…
Pubblicato il 10 settembre, 2013 | Ambito: PERSONA
L’art. 38, c. 1, L. n. 111/2011 ha stabilito che si prescrivono in 5 anni i ratei arretrati, ancorché non liquidati e dovuti a seguito di pronuncia giudiziale dichiarativa del relativo diritto, dei trattamenti pensionistici…