Tag Archives: Mutui e finanziamenti

Info e News su Mutui e finanziamenti

Via al fondo di garanzia sui mutui prima casa per giovani coppie, precari e genitori single

  È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 226/14 il decreto del ministero delle Finanze che dà il via al fondo di garanzia sui mutui prima casa introdotto dalla legge di stabilità 2014: le risorse stanziate serviranno a giovani coppie, genitori single e precari con contratti atipici di cui alla legge Fornero per l’acquisto, la ristrutturazione e l’accrescimento dell’efficienza energetica dell’abitazione principale. L’aiuto arriva al 50 per cento della quota capitale.

Continua a leggere >

Risarcimento al debitore per la privacy violata dalla società di recupero crediti per conto della banca

Via libera al risarcimento da pratiche aggressive nel recupero crediti. Deve essere riconosciuto il danno non patrimoniale al debitore “braccato” dalla società incaricata dalla banca affinché saldi il suo debito relativo a un prestito ottenuto dall’istituto: troppo insistenti le telefonate e i messaggi al lavoro e a casa dei parenti, scatta il ristoro per aver dovuto fornire imbarazzanti spiegazioni al datore e ai parenti su questioni molto private. E ciò benché all’atto di stipulare il contratto di finanziamento il cliente autorizza la banca al trattamento dei suoi dati personali, anche mediante la trasmissione delle informazioni all’azienda delegata al recupero crediti.

Continua a leggere >

Mutuo: valido il mutuo che finanzia più dell’80 per cento dell’immobile senza adeguate garanzie

Il mutuo fondiario è valido anche se la banca finisce per finanziare più dell’80 per cento del valore dell’immobile senza cautelarsi con garanzie adeguate: le disposizioni che impongono la prestazione di fideiussioni o di polizze fideiussorie quando il prestito tende verso il 100 per cento dell’importo sborsato per l’acquisto del cespite sono da ritenersi norme di buona condotta e, in caso di violazione, il contratto resta valido, mentre l’istituto di credito risulta esposto a eventuali sanzioni di Bankitalia in veste di autorità di vigilanza. È quanto emerge dalla sentenza 26672/13, pubblicata il 28 novembre dalla prima sezione civile della Cassazione.

Continua a leggere >

Non tassati gli interessi sul denaro investito e solo contabilizzato

Non sono imponibili gli interessi maturati sul denaro investito dal contribuente solo contabilizzato e non ancora entrato nella sua materiale disponibilità Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 644 del 15 gennaio 2014, ha accolto il ricorso di un risparmiatore che aveva affidato delle somme a un promotore finanziario poi rivelatosi un truffatore. In particolare la sezione tributaria ha motivato chiarendo che in tema di IRPEF, gli interessi maturati periodicamente sulle somme affidate in gestione patrimoniale ad un promotore finanziario e che non siano materialmente percepiti dal cliente, ma soltanto contabilizzati a credito in schede

Continua a leggere >

INTERESSI ALTI – Risarcita un’impresa vessata dalla banca

Banca “condannata” dal tribunale civile a restituire 62 mila euro ad un’azienda di Spilimbergo. Una società spilimberghese ha ottenuto una sentenza favorevole dal tribunale che ha condannato Intesa San Paolo spa a restituire all’impresa 62 mila 52 euro, oltre agli interessi legali maturati dalla domanda al saldo, pari alla somma «illegittimamente addebitata sui conti correnti intestati alla società a titolo di interessi anatocistici, interessi ultralegali e commissioni sul massimo scoperto trimestrali». Il tribunale di Pordenone ha sancito: la nullità della clausola contrattuale relativa all’applicazione di interessi anatocistici; l’illegittimità dell’applicazione delle commissioni sul massimo scoperto qualora non specificatamente pattuite per iscritto;

Continua a leggere >