Società e Fisco: il fisco non può instaurare la causa contro la società di persone cancellata dal registro delle imprese
È improcedibile la causa instaurata dal fisco per il recupero delle imposte contro una società di persone cancellata dal registro delle imprese.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 665 del 15 gennaio 2014, ha dichiarato improcedibile il gravame presentato dall’Agenzia delle entrate che, nel 2005, chiedeva la maggiore Iva a una snc, regolarmente cancellata dal registro delle imprese.La sezione tributaria, con una decisione che renderà più complicato il recupero dei crediti vantati dall’Erario nei confronti delle società di persone, ha ricordato che «la cancellazione volontaria dal registro delle imprese di una società, a partire dal
Continua a leggere >Ristrutturazione aziendale – Il legale salva l’impresa
Passa dall'avvocato la salvezza dell'impresa in crisi. Perché per districarsi nel labirinto normativo, scegliendo il più adatto tra i molteplici strumenti messi a disposizione dalla legge fallimentare, le novità legislative, la giurisprudenza, le implicazioni legali di ogni singolo passaggio per debitore e creditore, a fare la differenza, per il destino dell'impresa e il suo futuro riposizionamento sul mercato, è proprio il piano costruito «su misura» da avvocati specializzati ed i suoi consulenti. Tre le possibili vie d'uscita per l'azienda in crisi previste dalla normativa: il risanamento ex art. 67 della legge fallimentare, che presuppone una crisi transitoria; l'accordo di ristrutturazione
Continua a leggere >